Lo studio

Lo Studio nasce nel 2015 dall’esperienza decennale dei soci fondatori ed opera nella consulenza e assistenza alle imprese nel settore fiscale, diritto societario, tributario, contabile, contenzioso tributario e della consulenza del lavoro.

Il nostro Studio fornisce servizi completi e specialistici contrassegnati da impegno professionale collettivo e da assistenza personalizzata ed è improntato al raggiungimento dei più elevati standard di qualità e affidabilità. Una rete di professionisti ci permette di annoverare, tra la nostra clientela, sia imprese di ampie dimensioni, sia liberi professionisti che piccole e medie imprese. La consulenza personalizzata e le esigenze specifiche di ogni nostro cliente saranno sempre al centro del nostro operare. 

Lo Studio è composto da professionisti con esperienza decennale tutti facenti parte, nelle rispettive discipline, dell’ordine dei dottori commercialisti, ordine degli avvocati, ordine dei consulenti del lavoro e ordine professionale dei notai.

La sinergia tra le diverse aree di specializzazione dello Studio consente di offrire ai nostri clienti un "unico interlocutore" dove trovare servizi professionali integrati, che coniugano una elevata qualità con la concretezza delle soluzioni, il tutto a costi concretamente competitivi e interessanti.

Visitando l’area " contatti " si potranno richiede informazioni in tal senso.

News

lug19

19/07/2025

Verifiche fiscali motivate solo per il futuro: a rischio le tutele per il passato?

L’emendamento sulle verifiche fiscali,

lug19

19/07/2025

Concordato semplificato: si tassano le sopravvenienze attive da esdebitazione?

La detassazione delle sopravvenienze attive

lug19

19/07/2025

Autoriciclaggio e responsabilità 231: le criticità da risolvere

La configurazione del reato di autoriciclaggio

lug18

18/07/2025

Rottamazione quater: nona rata e prima scadenza per riammessi entro il 31 luglio

Con un comunicato stampa del 18 luglio

lug18

18/07/2025

Comitato di Vigilanza dell'OLAF: la relazione di attività del 2024

Con la relazione di attività del 2024 pubblicata

lug19

19/07/2025

L'Europa vieta i prodotti da lavoro forzato. Le imprese devono prepararsi

L’Unione europea ha stabilito il divieto

lug19

19/07/2025

Contratti di lavoro intermittente: come e quando possono essere utilizzati

L’INL, con la nota n. 1180 del 2025, ha

lug18

18/07/2025

Progetto legalità: Consulenti del lavoro al Giffoni film festival

Stabilita l’intesa tra la Fondazione Studi